in:
Senza categoria
|
4 Dicembre 2018 - 17:46
| by:
La redazione
1.TIM Vision
TIM Vision, evoluzione di CuboVision, è il servizio di streaming offerto da TIM per guardare film e serie TV su qualunque dispositivo collegato a una rete Internet. Nessun vincolo di orario da rispettare e piena libertà di vedere i programmi che si preferiscono senza interruzioni pubblicitarie e su richiesta. A differenza di altre Pay TV, per accedere a TIM Vision è necessario godere di una buona connessione internet e di un device abilitato. Il successo del servizio conferma da parte del pubblico la decisiva preferenza per la libertà del web rispetto alla rigidità del palinsesto TV. TIM Vision vanta attualmente 500.000 abbonati e presenta un catalogo comprendente oltre 8.000 titoli tra film, serie TV e cartoni animati. Con le sue prerogative di base e la crescente diffusione, TIM Vision rappresenta un’alternativa sempre più valida e consolidata nel panorama delle Internet TV. Ecco alcune caratteristiche di base.
Diversamente da quanto accade per altre Internet TV, TIM Vison offre la possibilità di visionare il catalogo dei propri titoli online a chiunque, accedendo dal sito TimVision.it, alla sezione Abbonamento. I filtri di ricerca sono molteplici e concepiti per una fruizione agevole: titolo, anno di uscita, ordine alfabetico. TIM Vision non propone solo film, documentari e serie televisive, ma anche l’archivio delle Fiction RAI e dei programmi La7, la sezione Ultimi 7 Giorni TV, la sezione VideoStore, da cui è possibile noleggiare per 48 ore o acquistare un film con carta di credito o addebito sulla fattura della linea fissa TIM.
In merito alla connessione, la velocità minima per poter guardare i contenuti di TIM Vision è di 3 Mbps per i contenuti in SD; 5 Mbps per quelli in HD, 25 Mbps per l’UHD (4K), con costi variabili in base al gestore a cui si risulta abbonati. Per gli abbonati TIM il traffico Internet è gratuito.
Per il funzionamento del servizio il decoder fornito per TIM Vision è il primo in Italia con Android TV™; ha processore di ultima generazione che supporta le più avanzate funzionalità multimediali, è 4K ready per una migliore qualità video, ha un WiFi a 5Ghz per garantire la copertura, la velocità e la stabilità necessarie per i servizi video in alta definizione e l’intrattenimento digitale, ed è dotato di lettore di schede SD e USB e telecomando vocale.
La televisione on demand su internet rientra, senza dubbio, in un mercato promettente per il futuro, già da ora però TIM Vision compete con due colossi, Infinity di Mediaset, Sky Online e Netflix. Il principale vantaggio che TIM Vision presenta rispetto alla concorrenza è il fatto di essere particolarmente vantaggioso per i clienti TIM e in generale abbastanza conveniente, anche se non paragonabile ad altri servizi similari per numero di programmi a disposizione.
Ultima novità di TIM Vision è che da gennaio 2019 i clienti potranno accedere agli ultimi 7 giorni di programmazione resa disponibile online da Mediaset per avere una più ampia scelta di contenuti.
Su comparasemplice.it, puoi scoprire vantaggi e differenze di Tim Vision rispetto a altri servizi similari.
2. Netflix
Disponibile in Italia dal 2015, Netflix, il colosso americano della streaming tv, è uno dei più noti e diffusi servizi di contenuti on demand. Dal momento della sua fondazione nel 1997 a Los Gatos, in California, Netflix è diventata la più grande rete di Internet TV al mondo e conta attualmente oltre 100 milioni di utenti in più di 190 paesi, che ogni giorno guardano circa 125 milioni di ore di programmi televisivi e film, documentari, serie originali e lungometraggi. Gli abbonati possono accedere a tutti i contenuti che desiderano vedere in qualsiasi momento, ovunque e praticamente su ogni schermo connesso a Internet. Difficile immaginare una realtà così potente, eppure è attiva con una diffusione capillare. Per accedere ai 15.000 titoli a disposizione sono sufficienti una TV o un dispositivo connessi al web e un abbonamento al servizio.
I requisiti necessari per l’utilizzo di Netflix sono una velocità di connessione a banda larga minima da 1,5 Mbps al secondo fino a 25 Mbps al secondo, velocità raccomandata per qualità Ultra HD e un dispositivo compatibile per supportare l’app Netflix senza la quale non è possibile accedere alla visione.
La registrazione a Netflix Italia può essere effettuata dal sito www.netflix.com/it/ inserendo i propri dati e quelli di una carta di credito attiva. Allo stesso indirizzo è possibile procedere alla sottoscrizione dell’abbonamento.
Chi si abbona può impostare fino a 5 account diversi, ciascuno dei quali viene personalizzato sulle effettive preferenze di utilizzo e sulle tipologie di titoli già visti in base a un sofisticato sistema di profilazione dell’utente che produce suggerimenti incredibilmente adeguati tenendo conto di ambientazioni, protagonisti, generi e costruendo così una lista di proposte specifiche.
Netflix non è solo film e serie TV ma anche console gioco e offre la possibilità di avviare riproduzioni su un dispositivo e permettere di proseguirle su un altro grazie a una modalità di visione ubiqua che risulta particolarmente comodo per chi spesso si trova nella condizione di dover cambiare la modalità di accesso e utilizzo.
La piattaforma supporta il 4K con una possibilità di definizione superiore di 4 volte rispetto ai sistemi Full HD e propone diverse tipologie di offerte, piuttosto accessibili. In ogni caso il primo mese è gratuito e permette di testare di persona tutti i vantaggi del servizio.
Nel caso riscontri che la tipologia di offerta non sia la migliore per te, o perché i titoli a disposizione non soffiano le tue aspettative o perché la tua connessione aInternet non ottimizzata per godere al meglio del servizio, puoi disdirla con estrema facilità prima di attivare l’abbonamento mensile vero e proprio. Quando ci si abbona a Netflix non si hanno vincoli contrattuali. Il rinnovo mensile tuttavia scatta in automatico e quindi è consigliabile prestare attenzione alla data di scadenza del mese di prova gratuito in modo da procedere con l’eventuale disdetta prima della scadenza dello stesso.
Su Compara Semplice puoi confrontare le offerte Netflix con quelle di altri servizi similari e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Read more »