LOGO
  • ,

    LEGO Batman – Il Film: una tenera storia d’odio

    Dal 9 febbraio al cinema, LEGO Batman – Il Film è lo spin-off di The Lego Movie del 2014. Diretto da Chris McKay, il film ha chiare intenzioni di intrattenimento sin dai titoli d’apertura, ma propone una riflessione apparentemente leggera sul rapporto tra eroe e villain.

    3stelle

    Quando nel 2014 uscì The LEGO Movie, tutti si erano follemente innamorati di uno dei personaggi del film, Batman. E quando fu annunciato che ci sarebbe stato uno spin-off dedicato solo ed esclusivamente a questo personaggio, la notizia è stata accolta molto positivamente. A tre anni dal successo del primo film, LEGO Batman – Il Film arriva nelle sale italiane dal prossimo 9 febbraio.
    Nella Gotham City fatta di mattoncini, Batman è un eroe solitario, tamarro e megalomane oltre ogni misura. Quando il perfido Joker decide di ordire un piano ai danni della città, assoldando i villain più cattivi che si siano mai visti al cinema, Batman dovrà lentamente capire l’importanza del lavoro di squadra e così inizierà a mettere in piedi la sua personale versione di famiglia.

    LEGO Batman – Il Film si diverte a giocare con l’universo dei cinecomics che negli ultimi anni sono passati sui grandi schermi di tutto il mondo (i riferimenti a Batman v. Superman: Dawn of Justice e Suicide Squad si sprecano). Con ironia e spudorata voglia di intrattenere, il film diretto da Chris McKay, non solo attinge ai personaggi della DC Comics, ma prende in prestito da altri film i villain più crudeli, così, in questa versione di Gotham City, trovano spazio anche King Kong, Voldemort, Sauron, il T-Rex di Jurassic Park, i Gremlins: tutti contribuiscono a creare un mondo psichedelico, frenetico e assolutamente divertente.

    La pellicola di McKay, pur non superiore al precedente The LEGO Movie, intavola un certo discorso metacinematografico che si gioca non tanto sul terreno della dissacrazione, ma su quello dello scherzo, della presa in giro a fin di bene (quando Alfred ricorda a Batman tutte le volte che lo ha visto giù di morale, ad esempio). Il tutto impastato in una storia che, anche se non ha assolutamente niente di innovativo, fornisce tutti gli elementi giusti per la risata. Su questa strada si avvia uno dei filoni principali del film su cui è il caso di soffermarsi di più: il rapporto tra l’eroe e la sua nemesi. Qui la riflessione si fa profonda, pur non rinunciando alla sua leggerezza: eroe e villain sono due facce della stessa medaglia, diventano elementi di una coppia indissolubile e, proprio per questo motivo, non possono vivere lontani. Sfidarsi e combattersi continuamente sono il pretesto che i due hanno per capire meglio non solo loro stessi, ma anche l’altro. Solo riconoscendosi come tali, gli equilibri spezzati si ricompongono e danno al lungometraggio quel simpatico retrogusto di una dolcissima storia d’amore. E odio.

    Read more »
  • ,

    Il Cecchino

    cecchino 1 maggio

    IL CECCHINO
    (Le Guetteur)
    GENERE: Noir, Azione, Drammatico
    ANNO: 2012
    USCITA: 01/05/2013
    DURATA: 89′
    NAZIONALITA‘: Italia, Belgio, Francia
    REGIA: Michele Placido
    CAST: Daniel Auteuil, Mathieu Kassovitz, Olivier Gourmet, Francis Renaud, Nicolas Briançon, Jerome Pouly
    DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
    TRAMA: Un commissario di polizia di Parigi si mette sulle tracce di un letale cecchino, sfuggito a una rapina con agguato. Le tracce però portano lontano e, sulla base delle informazioni ricevute, la polizia guidata da Mattei – intercettando la banda di rapinatori di banche armate, responsabili di una sequela di furti negli ultimi due anni – finisce con l’aprire porte che lo stesso capo investigatore avrebbe preferito tenere chiuse.
    —————
    Festival di Roma 2012 – Fuori concorso

    RECENSIONE: Mero esecutore (?)
    VOTO: 3

    TRAILER

    Read more »
  • Kiki – Consegne a domicilio: Pony Express a cavallo di una scopa

    Il genio del re dell’animazione giapponese immerso in una storia di tenerezza e formazione. Per un pubblico infantile, ma non solo.
    VOTO: 3
    Una storia tenera e forte allo stesso tempo, come la protagonista che la riempie con la sua carica vitale e il suo entusiasmo. Tratti morbidi e gentili, un vecchio abito e un grande fiocco rosso che la fa somigliare a un uovo di Pasqua: ecco Kiki, la streghetta gentile che deve imparare a mantenersi da sola.
    Miyazaki porta sullo schermo una vicenda di formazione con i toni pacati e fiabeschi che ben si adatterebbero a una serie per bambini, ma che racchiude in sé tutta una riflessione sulla crescita, la maturazione e il tormento tutto femminile delle ‘giornate storte’. La cura dei particolari e la vivacità dei colori fanno di ogni ambientazione una tavola da collezione: la città disegnata dall’autore è un misto fra tutte le città europee, immersa nel sole e piena di verde, avvolta da una tranquillità e da ritmi ora da metropoli, ora da paesello di provincia.
    Quasi si legge tra le righe il desiderio di trarne una serie televisiva…

    Read more »
  • ,

    Kiki – Consegne a domicilio

    kiki_locandina

    KIKI – CONSEGNE A DOMICILIO
    (Majo No Takkyubin)
    GENERE: Animazione, Fantasy
    ANNO: 1989
    USCITA: 24/04/2013
    DURATA: 102′
    NAZIONALITA’: Giappone
    REGIA: Hayao Miyazaki
    DISTRIBUZIONE: Lucky Red
    TRAMA: Kiki è una streghetta tredicenne che deve affrontare un anno di noviziato lontana dalla sua famiglia. Per un anno intero dovrà riuscire a cavarsela da sola. Kiki sceglie una grande città sul mare e porta con sé la scopa della mamma, l’abito nero di ordinanza e il simpaticissimo gattino nero Jiji, con il quale lei riesce a parlare. Siccome la sua specialità è il volo, Kiki decide di mettere in piedi un’attività di consegne rapide a domicilio…
    —————————–
    Tratto dal libro di Eiko Kadono

    RECENSIONE: Pony Express a cavallo di una scopa
    VOTO: 3
    TRAILER

    Read more »
  • ,

    Bomber

    bomber_locandina

    BOMBER
    (Bomber)
    GENERE: Commedia, Drammatico
    ANNO: 2013
    USCITA: 19/04/2013
    DURATA: 84′
    NAZIONALITA’: Gran Bretagna, Usa
    REGIA: Paul Cotter
    CAST: Shane Taylor, Benjamin Whitrow, Eileen Nicholas, Sara Kessel
    DISTRIBUZIONE: Distribuzione Indipendente
    TRAMA: Alistair, anziano inglese ex pilota della Raf, parte con la moglie e il figlio che mal sopporta, per la Germania, intenzionato a chiedere pubblicamente scusa alla popolazione del villaggio tedesco che ha bombardato durante la Seconda guerra mondiale. Il viaggio porta alla luce conflitti mai esplosi tra l’uomo e il resto della famiglia…
    ————————
    27° TFF – In concorso

    RECENSIONE: Rivelazioni on the road
    VOTO: 3
    TRAILER

    Read more »
  • ,

    Treno di notte per Lisbona

    trenodinoteperlisbona_locan
    TRENO DI NOTTE PER LISBONA
    (Night Train to Lisbon)
    GENERE: Drammatico
    ANNO: 2013
    USCITA: 18/04/2013
    DURATA: 110′
    NAZIONALITA’: Svizzera, Germania, Portogallo
    REGIA: Bille August
    CAST: Jeremy Irons, Mélanie Laurent, Martina Gedeck, Bruno Ganz, Charlotte Rampling, Jack Huston, Tom Courtenay, August Diehl, Lena Olin, Christopher Lee
    DISTRIBUZIONE: Academy2
    TRAMA: Il 57enne professore di latino Raimund Gregorius vive in un piccolo appartamento a Berna, ogni giorno si reca a scuola dove insegna una materia che suscita poco interesse negli studenti, la sera, non potendo dormire, gioca da solo a scacchi. Il giorno che cambierà per sempre la sua vita inizia come qualsiasi altro…
    Mentre Raimund attraversa il ponte che lo conduce a scuola vede una giovane donna con un cappotto di pelle rossa che si sta per gettare nel fiume. Le salva la vita e lo accompagna a scuola.
    Quando l’enigmatica giovane donna dimentica il soprabito in classe, Raimund, l’afferra e le corre dietro. Non riesce a trovarla, ma nella tasca trova un libro e un biglietto del treno per Lisbona. Arriva alla stazione appena prima che il treno parta. La donna è introvabile e, inspiegabilmente, all’ultimo momento, Raimund sale sul treno.
    Nel viaggio inizia a leggere il libro appena trovato, un profondo lavoro di Amadeu Prado, un dottore portoghese, rivoluzionario e filosofo.
    Arrivato a Lisbona Raiumund è impaziente di conoscere l’uomo le cui parole lo hanno toccato cosí profondamente.
    RECENSIONE:
    VOTO:
    2,5
    TRAILER

    Read more »
  • ,

    Razzabastarda

    RAZZABASTARDA_LOCANDINA

    RAZZA BASTARDA
    GENERE: Drammatico
    ANNO: 2013
    USCITA: 18/04/2013
    DURATA: 95′
    NAZIONALITA’: Italia
    REGIA: Alessandro Gassman
    CAST: Alessandro Gassman, Giovanni Anzaldo, Manrico Gammarota, Sergio Meogrossi, Matteo Taranto, Madalina Ghenea, Michele Placido
    DISTRIBUZIONE: Moviemax
    TRAMA: Roman è un migrante rumeno giunto in Italia trent’anni fa. La sua esistenza non è riuscita a districarsi dai giri dello spaccio di cocaina e dagli ambienti della piccola delinquenza. Ma Roman ha un sogno a cui non è disposto a rinunciare per niente al mondo: dare a suo figlio Nicu, che ha allevato senza madre, un’esistenza diversa e migliore. Ma può davvero un ragazzo che ha respirato fin dal suo primo vagito quell’ambiente e quelle dinamiche desiderare di essere qualcosa di diverso?
    RECENSIONE:
    VOTO:
    3,5
    TRAILER

    Read more »
  • ,

    Passione sinistra

    passionesinistra_locandina

    PASSIONE SINISTRA
    GENERE: Commedia
    ANNO: 2013
    USCITA: 18/04/2013
    DURATA: 90′
    NAZIONALITA’: Italia
    REGIA: Marco Ponti
    CAST: Alessandro Preziosi, Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni, Geppi Cucciari, Eva Riccobono, Iurij Ferrini, Glen Blackhall
    DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
    TRAMA: Nina è un’integralista di sinistra, crede in quello che fa ed è convinta che si possa lottare per un mondo migliore. Vive con Bernando, giovane intellettuale che spera un giorno di diventare uno scrittore di successo. Giulio invece è figlio di una famiglia di industriali, arrogante e qualunquista, fidanzato con Simonetta, ‘una simpatica biondezza’. Nina e Giulio un giorno si incontrano casulamente e a prima vista si odiano, Giulio rappresenta per Nina l’uomo che da sempre disprezza, Nina è per Giulio il tipo di donna che di solito ignora. Ma nonostante tutto la passione li travolge, e dopo il loro incontro ogni presunta certezza verrà distrutta e ogni differenza azzerata.
    RECENSIONE:
    VOTO:
    TRAILER

    Read more »
  • ,

    Nella casa

    nellacasa_locandina

    NELLA CASA
    (Dans la maison)
    GENERE: Thriller
    ANNO: 2012
    USCITA: 18/04/2013
    DURATA: 105′
    NAZIONALITA’: Francia
    REGIA: François Ozon
    CAST: Fabrice Luchini, Ernst Umhauer, Kristin Scott Thomas, Emmanuelle Seigner, Denis Menochet, Bastien Ughetto, Jean-François Balmer, Yolande Moreau, Catherine Davenier, Vincent Schmitt, Jacques Bosc, Diana Stewart
    DISTRIBUZIONE: Bim
    TRAMA: Un ragazzo di 16 anni si insinua nella casa di un suo compagno di classe per trovare ispirazione per i suoi componimenti scolastici. Colpito dal talento e dall’indole insolita dello studente, il suo professore di francese ritrova il gusto dell’insegnamento, ma l’intrusione scatenerà una serie di eventi incontrollabili.

    RECENSIONE: Insider reading
    VOTO: 3.5

    TRAILER

    Read more »
  • ,

    Il Ministro

    ilministro_locandina

    IL MINISTRO
    (L’exercice de l’Etat)
    GENERE: Commedia, Drammatico
    ANNO: 2011
    USCITA: 18/04/2013
    DURATA: 112′
    NAZIONALITA’: Francia
    REGIA: Pierre Schoeller
    CAST: Olivier Gourmet, Michel Blanc, Zabou Breitman, Laurent Stocker, Sylvain Deblé, Arly Jover
    DISTRIBUZIONE: P.F.A. Films e Feltrinelli Cinema
    TRAMA: Il ministro dei trasporti, Saint-Jean Bertrand, accorre nel cuore della notte sul luogo di un incidente. Da questo, inizia un viaggio sempre più profondo in un mondo dove regnano caos, sopraffazione e ingiustizia. Afforntando un’emergenza dopo l’altra, si scontrerà con uno Stato che divora coloro che lo servono.
    ————-
    Festival di Cannes 2011 – Un certain Regard

    RECENSIONE:
    VOTO:
    TRAILER

    Read more »
Back to Top