LOGO
  • Men in Black: International, anteprima vip a Roma

    Parata di stelle lo scorso 24 luglio al Cinema Moderno The Space di Roma in occasione della Speciale Anteprima organizzata dalla Fondazione De Rigo – H.E.ART per Men in black: International. Le star del cinema, e non solo, hanno sfilato per un’iniziativa benefica a sostegno del Centro Nazionale Contro il Bullismo, BULLI STOP.

    Read more »
  • ,

    Giornate degli Autori 2019: Annunciato il programma

    Diciotto le nazionalità rappresentate quest’anno, quattro le opere prime in concorso, sei le donne dietro alla macchina da presa. Sono questi i primi numeri delle Giornate degli Autori veneziane (28 agosto – 7 settembre), dirette da Giorgio Gosetti e presiedute in questa edizione da Andrea Purgatori.
    “Una selezione che conferma la voluta sobrietà di titoli a vantaggio di una speciale promozione della creatività più libera e indipendente da tutto il mondo. E se si volesse, fin dal programma, individuare un “filo rosso” capace di collegare la maggior parte delle scelte, parleremmo di uno scontro di culture che mette a nudo le fragilità del mondo contemporaneo, conteso tra una tendenza all’omologazione e la vitalità di radici ancestrali che non si piegano alla massificazione”, fanno sapere.
    In concorso non mancano nomi cari a chi ama il grande cinema come Dominik Moll (il suo Only the Animals aprirà il programma mercoledì 28 agosto), Jayro Bustamante (con La Llorona, “inedito esempio di cinema civile in cui fantasmi e morti viventi si prendono la scena”), la star giapponese Jō Odagiri (con They Say Nothing Stays the Same alla sua prima prova nel lungometraggio), Fabienne Berthaud (che ritorna dopo Sky con un suggestivo viaggio iniziatico in Mongolia di Cécile de France in Un monde plus grand). Unico italiano in gara il maestro della graphic novel Igort (5 è il numero perfetto con Toni Servillo, Carlo Buccirosso, Valeria Golino), mentre fuori concorso promette bene l’evento speciale Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani dal romanzo di Giacomo Mazzariol.

    Tutti i film in proogramma

     

    IN CONCORSO
    SEULES LES BETES (ONLY THE ANIMALS) di Dominik Moll – Film d’apertura
    YOU WILL DIE AT 20 di Amjad Abu Alala – Opera prima
    UN MONDE PLUS GRAND (A BIGGER WOLRD) di Fabienne Berthaud
    LA LLORONA (THE WEEPING WOMAN) di Jayro Bustamante
    BOR MI VANH CHARK (THE LONG WALK) di Mattie Do
    BARN (BEWARE OF CHILDREN) di Dag Johan Haugerud
    5 È IL NUMERO PERFETTO di Igort – Opera prima
    BOŻE CIAŁO (CORPUS CHRISTI) di Jan Komasa
    UN DIVAN A TUNIS (ARAB BLUES) di Manele Labidi – opera prima
    ARU SENDO NO HANASHI (THEY SAY NOTHING STAYS THE SAME) di Jō Odagiri – opera prima
    LINGUA FRANCA di Isabel Sandoval

    FUORI CONCORSO
    LES CHEVAUX VOYAGEURS (TIME OF THE UNTAMED) di Bartabas – Film di chiusura

    EVENTI SPECIALI
    MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI (MY BROTHER CHASES DINOSAURS) di Stefano Cipani
    HOUSE OF CARDIN di P. David Ebersole, Todd Hughes
    IL PRIGIONIERO di Federico Olivetti
    SCHERZA CON I FANTI di Gianfranco Pannone
    MONDO SEXY di Mario Sesti
    BURNING CANE di Phillip Youmans

    Read more »
  • Vip Premiere per Men in Black a Roma

    Grande parata di vip domani 24 luglio alle 20 al Cinema Moderno The Space di Roma  (Piazza della Repubblica) in occasione della  Speciale Anteprima organizzata dalla Fondazione De Rigo – H.E.ART per Men in black: International, attesissimo spin-off della saga nata nel 1997. I Men in Black hanno sempre protetto la terra dalle insidie dell’universo e in questa nuova avventura dovranno affrontare la più grande minaccia di sempre: una talpa all’interno dell’organizzazione Men in Black.
    Il film prodotto da Sony Pictures e distribuito nelle sale italiane dal 25 Luglio da Warner Bros. Entertainment Italia ha come protagonisti Chris Hemsworth e Tessa Thompson nei panni degli agenti speciali assieme a Emma Thompson e Liam Neeson.

    L’evento del 24 luglio è un’iniziativa benefica voluta per sostenere le azioni di contrasto e prevenzione del bullismo e cyberbullismo del Centro Nazionale Contro il Bullismo BULLI STOP, che potrà organizzare una serie di interventi  di alcuni professionisti per la riabilitazione psichiatrica-psicologica-pedagogica e legale per le vittime di bullismo e cyberbullismo. Il Centro mira ad estendere l’assistenza gratuita pedagogica, psichiatrica e legale a coloro che ne hanno più bisogno e non ne avrebbero facilmente accesso.
    “Bisogna far crescere la consapevolezza fra i ragazzi ed i loro genitori che il bullismo può uccidere. Una sfida, che insieme a una nuova formazione dei docenti e delle famiglie e dei ragazzi, ha l’obiettivo di rendere tutti parte attiva per la risoluzione di questa grande problematica sociale”, ha detto Giovanna Pini, Presidente del Centro.

    Read more »

  • ,,

    Venezia 76., La vérité di Kore-eda Hirokazu film di apertura

    Sarà La vérité (The Truth), di Kore-eda Hirokazu (Un affare di famiglia; The Third Murder; Like Father, Like Son) e interpretato da Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, è il film di apertura della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2019) diretta da Alberto Barbera.
    “Apprendo con gioia immensa  – ha commentato Kore-eda Hirokazu entusiasta – che il mio nuovo film La vérité è stato selezionato in apertura del concorso della Mostra di Venezia. Sono estremamente onorato. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutto lo staff della Mostra. Le riprese si sono svolte lo scorso autunno a Parigi in dieci settimane. Come già è stato ufficialmente annunciato, il cast è prestigioso, e il film racconta una piccola storia di famiglia che si sviluppa principalmente in una casa. È all’interno di questo piccolo universo che ho provato a far vivere i miei personaggi con le loro menzogne, orgogli, rimpianti, tristezze, gioie e riconciliazioni. Spero sinceramente che il film vi piaccia”.

    “Per il primo film realizzato al di fuori del suo Paese – ha dichiarato il direttore Alberto BarberaKore-eda ha avuto il privilegio di poter lavorare con due grandi star del cinema francese. L’incontro fra l’universo personale dell’autore giapponese più significativo del momento, e due attrici tanto amate come Catherine Deneuve e Juliette Binoche, ha dato vita a una  poetica riflessione sul rapporto madre-figlia e il complesso mestiere d’attrice, che sarà un piacere presentare in apertura alla prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia”.

    Read more »
  • Community cinefile online – Focus su NientePopcorn

    NientePopcorn è una community cinefila ma non solo, in un solo sito si ha un database fornitissimo su serie tv e film, classifiche e programmazioni tv.

    Il luogo del culto del cinema online, dove trovarsi con altri cinefili
    Oltre 30mila utenti registrati, tutti con una sola passione: il cinema e le produzioni audiovisive (quindi, sì, serie tv incluse!). NientePopcorn è un sito web interamente dedicato al mondo della settima arte, con un qualcosa in più. Tutte le classifiche, le recensioni e i gradimenti di ogni film o serie tv presenti nel fornitissimo database del sito sono tutte a cura dei migliaia di utenti iscritti, da chi è più ferrato sulla materia al semplice appassionato che non rinuncia a spendere qualche ora per guardare un film o una puntata di una serie tv. Tutte le schede sono organizzate riportando le informazioni essenziali, come la regia, la sceneggiatura, la cura dei costumi, il/la produttore/-trice, la produzione, il genere, la durata, il cast (con tanto di foto, così non si impazzisce a leggere il nome e a domandarsi “aspetta, chi è quell’attore? Lo so ma non riesco a visualizzare la faccia”), il trailer e una sintesi della trama. A questi dati più comuni, si aggiungono poi i punti essenziali di quella che è a tutti gli effetti una community cinefila; ossia il punteggio dato dagli utenti, chi ha espresso il suo voto e qual è stata la preferenza accordata a quel lungometraggio o a quella serie tv, quali sono i prodotti simili a quello della scheda aperta e le citazioni più amate dagli utenti. Questo per quanto riguarda soltanto le schede delle produzioni cinematografiche o seriali. Tutte le schede sono riunite in base a gruppi più grandi, che includono i prodotti a seconda del genere che li contraddistingue, all’anno di produzione, ai premi vinti ai festival internazionali di cinema o in base alle preferenze del nutrito pubblico che anima le pagine del sito web.

    Un mondo a forma di utenti appassionati di cinema
    Approfondimenti, notizie e una sezione dedicata a tutte le saghe prodotte fanno da corollario a un luogo in cui gli utenti sono la parte attiva del sito. La community online si può anche riunire in base a gruppi di discussione, in cui si possono vedere i membri che ne fanno parte e i diversi commenti che hanno fatto nei topic lanciati nei forum. I forum sono suddivisi per macro-generi e all’interno di ogni forum si possono avviare delle discussioni su un tema legato al macro-genere (per esempio nel gruppo dedicato agli orrori nelle traduzioni del doppiaggio, c’è una simpatica discussione sui “Titoli atrocemente o curiosamente tradotti”). Inoltre, una sezione è dedicata solo alle citazioni, in cui sono presenti le frasi e i dialoghi migliori dei film e classificate in base ai voti espressi dagli utenti iscritti. Come si addice a un sito dedicato al mondo audiovisivo aggiornato, una sezione è dedicata al catalogo Netflix, sia per i film che per le serie tv. Per chi è in cerca di idee per trascorrere una serata davanti al piccolo o al grande schermo, può consultare le pagine costruite ad hoc sulla programmazione filmica televisiva (aggiornata quotidianamente), così come i film attualmente disponibili al cinema e un motore di ricerca per trovare il grande schermo più vicino a casa.

    Read more »
  • ,,

    Olbia Film Network: Intervista al direttore Matteo Pianezzi

    Matteo Pianezzi ci racconta l’Olbia Film Network , il festival di cui è da anni direttore e che si è concluso lo scorso 23 giugno dopo dieci giorni di incontri e proiezioni che hanno portato nella cittadina sarda alcuni dei più importanti protagonisti del mondo dell’audiovisivo tra produttori, distributori, registi, attori, buyers e istituti di cultura.
    Servizio a cura di Rocco Giurato.

    Read more »
  • ,,

    Olbia Film Network, Alessandro Borghi: “Il mio posto è in mezzo alle persone”

    Il potere del cinema e della condivisione: così l’attore romano ha salutato il pubblico dell’Olbia Film Network dove ha presentato Sulla mia pelle. “Una delle magie del cinema è poter riportare in vita una persona per un’ora e quaranta, e l’empatia che crea nel pubblico. Sono sicuro che dopo aver visto il film non potrete non pensare a Stefano Cucchi come ad un vostro figlio, o fratello o amico“, ha dichiarato.
    Il festival, a cui Alessandro Borghi è legato da una lunga amicizia, andrà avanti fino al 23 giugno.

    Read more »
Back to Top