Venezia74. Magnitudo presenta “I palazzi del potere – Palladio, l’architetto del mondo”

Dopo i grandi successi ottenuti dai titoli co-prodotti con Sky – Musei Vaticani, Firenze-Uffizi, Basiliche Papali e Raffaello, principe delle arti – Magnitudo film ha intenzione di proseguire su questa strada del film d’arte narrativo e questa mattina, durante la 74esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ha presentato il suo nuovo progetto, dal titolo I palazzi del potere – Palladio, l’architetto del mondo.
Un film on the road che segue Gregorio Carboni Maestri, professore dell’Université Libre di Bruxelles, nei suoi incontri con lo storico dell’architettura Kenneth Frampton, Peter Eisenman, professore a Yale, il filosofo Massimo Cacciari e l’architetto francese Jean Louis Cohen per dimostrare quanto sia importante ed estremamente moderna l’opera di Andrea di Pietro della Gondola, noto al mondo come Palladio. Il film sarà diretto da Giacomo Gatti, che potrà contare sulla fotografia di Marco Sgorbati e sulla sceneggiatura di Elia Gonella.
I palazzi del potere – Palladio, l’architetto del mondo sarà girato tra Veneto, a Vicenza, capoluogo delle opere del Palladio, Lombardia, Lazio e Stati Uniti in formato 4K HDR. Alla realizzazione del progetto contribuiranno la Regione Veneto – Veneto Film Commission e Lombardia Film Commission. “Con il suo stile inconfondibile, adottato da poteri e istituzioni di tutto il mondo, – ha commentato Francesco Invernizzi, fondatore di Magnitudo film – Andrea Palladio è un punto di riferimento della cultura e icona dello stile italiano. Mi è sembrato naturale dedicargli un film, un’opera che raccontando la contemporaneità dei suoi progetti, colmi il vuoto cinematografico di colui che potrebbe essere definito la prima ‘archistar’ della storia“.