Festival del Film Locarno 66, Pardo d’onore a Werner Herzog

Andrà a Werner Herzog il Pardo d’onore Swisscom del prossimo Festival del film Locarno (in programma dal 7 al 17 agosto). Negli anni passati il riconoscimento, destinato a grandi autori del cinema contemporaneo, è stato assegnato a maestri come Bernardo Bertolucci, Ken Loach, Paul Verhoeven, Jean-Luc Godard, Abbas Kiarostami, William Friedkin, JIA Zhang-ke, Alain Tanner, Abel Ferrara e, nel 2012, Leos Carax.
Per l’occasione, oltre alla presentazione di una selezione di opere rappresentative della sua filmografia e alla cerimonia di premiazione in Piazza Grande, Herzog parteciperà a una conversazione aperta al pubblico del Festival, moderata da Grazia Paganelli, co-autrice di una monografia sul regista.
Entusiasmo nelle parole del direttore artistico della kermesse Carlo Chatrian, che si dice “felice di poter accogliere a Locarno un regista che così bene incarna lo spirito del Festival”. “Nel corso della sua lunga carriera Herzog ha saputo passare tra fiction e documentario, tra produzioni a budget ridotto e film con grandi star senza perdere nulla della propria identità. – continua Chatrian – Se i premi non sono solo dei riconoscimenti ma anche dei segnali per il futuro, penso che Werner Herzog sia la persona più indicata a tracciare la strada che il Festival vuole percorrere. Una strada che pensa il cinema come un atto che coinvolge e “stravolge” le persone che lo fanno e che lo vedono. Un atto che richiede una ferma volontà e un’altrettanto precisa presa di posizione. La stessa che ha mosso Herzog a lasciare il suo villaggio sulle montagne della Baviera per percorrere le strade del mondo e tradurre in immagini e suoni le esperienze vissute, condivise, immaginate”.
I dieci film presentati in occasione del Pardo d’onore Swisscom a Herzog saranno:
- Anche i nani hanno cominciato da piccoli (1970)
- Aguirre furore di Dio (1972)
- L’enigma di Kaspar Hauser (1974)
- Nosferatu – Il principe della notte (1979)
- Fitzcarraldo (1982)
- Dove sognano le formiche verdi (1984)
- Il diamante bianco (2004)
- Grizzly Man (2005)
- L’ignoto spazio profondo (2005)
- My Son, My Son, What Have Ye Done (2009)