I Figli della Mezzanotte: La magia dell’India!

Tratto dall’omonimo romanzo bestseller di Salman Rushdie, I Figli della Mezzanotte, il film della regista indo-canadese Deepa Mehta uscirà distribuito da Videa.
VOTO: 2,5
Tratto dall’omonimo romanzo bestseller di Salman Rushdie, il film della regista indo-canadese Deepa Mehta uscirà nelle sale italiane domani 28 marzo, distribuito da Videa. E’ il 15 agosto del 1947 quando l’India dichiara indipendenza dall’Inghilterra, in questa notte così importante nascono due bimbi uno Saleem povero e l’altro Shiva ricco, le loro vite verranno scambiate, dando vita ad un percorso ricco di colpi di scena.
Nel cast Satya Bhabha, Shahana Goswami , Shriya Saran e Siddhart.
Tra magia e storia, sogno e realtà, il protagonista Saleem Sinai, interpretato da Satya Bhabha ci racconta la sua bizzarra storia legata a quella dell’India. La notte della sua nascita e del suo gemello cattivo Shiva, interpretato da Siddhart, coincide con la nascita di altri figli della mezzanotte, che come loro sono dotati di poteri straordinari. La regista mostra il cambiamento dell’India e del contesto sociale attraverso le vite e le personalità dei due fratelli. Lo spettatore è proiettato nell’universo affascinante di Saleem tra le sue visioni, il rapporto con la strega Parvati e l’India in tutto il suo splendore, le sue tradizioni, ma anche i suoi lati più oscuri e crudeli. Un film da vedere, che emoziona, ma che tende ad essere un po’ confusionario nella narrazione,
Elisa Solofrano