Tutta Colpa del Vulcano: Dispetti on the road

Uscirà nelle sale il 5 giugno la nuova commedia con Dany Boon, ispirata alle vicissitudini causate dall’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull nel 2010.
Cosa sareste disposti a fare per assistere al matrimonio della vostra unica figlia? Ovviamente di tutto, persino condividere tre giorni di viaggio col vostro ex- coniuge a cui avete giurato odio eterno.
E questa è proprio l’avventura che aspetta Alain (Dany Boon, protagonista di Niente da dichiarare e Giù al Nord) e Valerie (Valerie Bonneton, già vista in Un amore di gioventù), i quali devono raggiungere la loro unica figlia Cecilie che ha deciso di sposarsi in un paesino sperduto della Grecia.
In seguito all’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull, tutti i voli europei vengono però cancellati e i due protagonisti si ritrovano di nuovo insieme ad affrontare questo “drammatico” viaggio. Tra dispetti, giochi, avventure e peripezie, Alain e Valerie ritrovano quella perduta complicità che li rendeva una coppia felice.
Secondo film per il regista Alexandre Coffre, che dopo Une pure affaire, continua a voler affrontare il tema delle dinamiche di coppia in un divertente road-movie.
Ispirato a La Guerra dei Roses, il film riesce a mantenere tra i due protagonisti una sorta di equilibrio: non c’è un buono e un cattivo poiché entrambi fanno del loro meglio per nuocere all’altro, per cui lo spettatore non è portato a schierarsi a favore di una parte precisa, anche se la pellicola suggerisce quanto sia facile comportarsi così, lasciarsi andare alla debolezza e alla disperazione provata in momenti bui e come sia facile non capire quando si esagera.
Commedia anti-romantica leggera e simpatica, con sequenza d’azione a volte al limite dell’assurdo, strappa indubbiamente qualche sorriso, anche se risulta poi essere un po’ scontata.
Antonella Ravaglia