Cinema scandinavo al Nordic 2013
Dopo il grande successo di pubblico, critica e stampa dell’anno scorso, Roma ospita da giovedì 11 a domenica 14 aprile presso la Casa del Cinema, la seconda edizione del Nordic Film Fest, la rassegna che racchiude e promuove la cinematografia di Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia attraverso la programmazione di film in anteprima, o inediti in Italia, e documentari in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Nel cinema dei Paesi Nordici, negli ultimi anni si è assistito all’emergere di una generazione di nuovi autori che hanno conquistato uno spazio significativo nel panorama della cinematografia mondiale. Una notevole varietà artistica che merita di essere conosciuta e approfondita dal pubblico italiano, obiettivo che è alla base del progetto del Nordic Film Fest.
Quattro giorni di proiezioni, anteprime, mostre, conferenze, incontri con attori, registi e produttori, che saranno inaugurati da Road North di Mika Kaurismäki, ospite del festival per presentare il rapporto tra un padre e un figlio che si ritrovano dopo tanti anni e durante un viaggio verso il nord si aiutano a vicenda nel cercare di capire e risolvere i loro fallimenti.
Kaurismäki, oltre ad introdurre il suo film nella serata inaugurale del NFF 2013 giovedì 11 alle ore 18.30 (proiezione ad inviti) e alle 21.30 (proiezione aperta al pubblico), sarà presente anche sabato 13 alle ore 15.00 alla proiezione in omaggio a Greta Garbo e presenterà il suo nuovo progetto cinematografico The Girl King con la protagonista del film.
Altri ospiti attesi saranno: il regista svedese Marcus Lindeen, presente alla proiezione del suo docu-film Regretters, l’attrice Malin Buska, nominata “Rising Star” allo Stockholm International Film Festival 2011 per il suo debutto, che introdurrà il film Happy End, il norvegese Petter Næss che introdurrà il suo film Into The White, pellicola contro la guerra che ha richiamato l’attenzione della stampa internazionale essendo il primo film dopo Harry Potter della star Rupert Grint.
Madrina della manifestazione, l’attrice e produttrice italo-finlandese Anna Falchi
Complessivamente Nordic Film Fest presenterà 15 film, di cui 2 documentari: film omaggio a Greta Garbo, Danimarca 2 film, Finlandia 3 film, Islanda 1 film, Norvegia 3 film Svezia 5 film, di cui 2 documentari. Per un totale di circa 30 ore di grande cinema nordico.
Le proiezioni inizieranno alle ore 15.00 per concludersi alle ore 24.00 e saranno tutte ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per ogni informazioni, http://www.nordicfilmfestroma.com/